Arai RX-7V: tecnica e protezione secondo l’esperienza dello specialista

Nella veste Honda CBR GP Blue

Arai RX-7V: tecnica e protezione secondo l’esperienza dello specialistaArai RX-7V: tecnica e protezione secondo l’esperienza dello specialista

Il casco Arai RX-7V presenta una calotta ridefinita in PB-SNC2, un sistema visiera VAS (Variable Axis System), ventilazione Diffuser e interni in Ecopure. Interessante anche la forma della calotta, nel rispetto del criterio R75 Shape, tenendo presente la possibilità di scivolare e rimbalzare su possibili ostacoli con funzionali performance di assorbimento.

Caratteristiche

La ridefinita calotta, secondo il criterio R75 Shape, è strutturata per essere più liscia eresistente, consentendo al casco di scivolare su possibili ostacoli senza rischiose rotazioni. Una soluzione di visiera VAS (Variable Axis System) consente poi di abbassare ancora imeccanismi di apertura, con ottimaliassorbimenti anche nell’area delle tempie.
In evidenza anche l’impiego di una nuova resina per intensificare la coesione tra gli strati di fibra, irrobustendo e alleggerendo di 30 grammi circa anche la calotta, secondo le indicazioni. Restando sulla visiera, figura un rinnovato sistemadi blocco azionabile con un unico movimento intuitivo, indossando anche i guanti.
Passando alla ventilazione, considerando la presa d’aria superiore centrale si segnala un incremento dell’11% citando anche un nuovo sistema di apertura/chiusura. L’Air Channel convoglia il flusso in immissione dalla zona delle tempie ai condotti laterali. Figurano nuovi Diffuser 20 mm più estesi, affinati anche dal punto di vista aerodinamico, dunque maggiormente efficienti con il 19% d’aria in più in immissione all’interno. L’Airwing risulta gestibile in cinque posizioni con attenuazione dell’effetto buffetting alle andature più sostenute, come segnalato.
Tra gli aspetti caratterizzanti, assieme al design della calotta, l’aumentato spazio (3 mm) nella zona del mento. Gli interni in tessuto risultano lavabili impiegando sapone neutro e acqua tiepida e sono stati completamente riplasmati pensando a un maggior confort. Eventualmente i punti sottoposti a maggior stress sono studiatiper flettersi o separarsi, senza condizionare lequalità di assorbimento della calotta, sempre riprendendo le informazioni. Il sistema di chiusura è costituito da un cinturino a Doppia-D piatta.

Sicurezza e proposta

Diverse le vesti, oltre alla livrea Honda CBR GP Blue in evidenza nell’occasione. Variano anche le taglie da XS a XL, consultando il portale BER Store legato a BER RACING Europe. Ogni casco Arai è sottoposto al Penetration test (tranne Freeway-2, Penta, Astro Light e VX-Pro Jr) che consiste nelle verifiche d’impatto diun cono d’acciaio di 3kg da un’altezza di 3 metri suqualsiasi zona della calotta al di sopradella linea di Test SNELL. Il casco è sviluppato anche per superare assieme all’omologazione obbligatoria ECE 22-0 anche i testinterni del costruttore. Cifra indicata per la versione in evidenza nell’occasione: 1.119,000 euro.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Caschi

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati