Aprilia Tuareg Racing scalda i motori per l’Africa Eco Race 2025
L'obiettivo è bissare il successo del 2024 conquistato da Jacopo Cerutti
Il Team Aprilia Tuareg Racing è pronto a tornare sotto i riflettori per l’edizione 2025 dell’Africa Eco Race, una delle competizioni più prestigiose nel panorama del rally raid internazionale.
La gara prenderà ufficialmente il via il 28 dicembre da Montecarlo, con una passerella che anticiperà l’inizio di una nuova entusiasmante sfida. Dopo il trionfo dell’edizione 2024, il team si presenta con un obiettivo chiaro: difendere il titolo conquistato con Jacopo Cerutti e confermare la competitività della Aprilia Tuareg.
Cerutti a caccia del Bis
Il campione in carica, Jacopo Cerutti, affronterà la sua seconda partecipazione all’Africa Eco Race con l’ambizione di replicare la straordinaria performance che lo ha visto trionfare al debutto nel 2024. Anche grazie alla sua vittoria, la Aprilia Tuareg è diventata una moto di riferimento nel panorama dei rally raid, confermandosi una delle più affidabili e performanti nel deserto e su ogni tipo di terreno. Cerutti sarà supportato da un team di alto livello, con Francesco Montanari, già protagonista nella passata edizione e in costante crescita, e la new entry Marco Menichini, giovane promessa della classe Junior (Under 25), che farà il suo debutto sulla Tuareg Rally.
Il percorso: un’avventura di 5.903 km
L’edizione 2025 dell’Africa Eco Race si preannuncia particolarmente impegnativa, con un percorso di 5.903 km totali, di cui ben 3.572 km di prove speciali. I partecipanti attraverseranno alcuni dei paesaggi più iconici e impegnativi del continente africano: dalle dune del Marocco alle sfide della Mauritania, fino agli ultimi tratti che condurranno in Senegal. La competizione si svolgerà dal 31 dicembre 2024 al 12 gennaio 2025, con la tappa finale al leggendario Lago Rosa di Dakar, un traguardo simbolico per ogni appassionato di rally.
Il trionfo del 2024 delle Aprilia Tuareg
All’Africa Eco Race 2025 il Team Aprilia Tuareg Racing arriva dopo una serie di risultati brillanti ottenuti in vari rally raid a livello internazionale. Le Aprilia Tuareg, sviluppate in collaborazione con i tecnici di GCorse dei fratelli Guareschi, hanno dominato la scena, conquistando il titolo nella classe G-1000 del Motorally, il successo nella classe M6 dell’Hellas Rally Raid e il trionfo alla Baja Aragón nella categoria pluricilindrica, con Jacopo Cerutti protagonista assoluto. Questi successi hanno confermato non solo la robustezza e l’affidabilità delle moto, ma anche le prestazioni eccezionali della Tuareg su ogni tipo di terreno, rendendola una delle moto più competitive del panorama rally.
Ambizioni crescenti per il 2025
Preparando l’Africa Eco Race 2025, il Team Aprilia Tuareg Racing, con le voglia di vincere di Cerutti, Montanari e Menichini, punta a migliorare ogni aspetto della moto e della strategia di gara, con l’obiettivo di ripetere il successo dell’edizione precedente e di consolidare la posizione della Tuareg come moto di riferimento nei rally raid.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login