Africa Eco Race 2025: Aprilia Tuareg Rally regina d’Africa per il secondo anno di fila con il trionfo di Cerutti

Bissato il successo dello scorso anno

Africa Eco Race 2025: Aprilia Tuareg Rally regina d’Africa per il secondo anno di fila con il trionfo di Cerutti Africa Eco Race 2025: Aprilia Tuareg Rally regina d’Africa per il secondo anno di fila con il trionfo di Cerutti

Jacopo Cerutti e il Team Aprilia Tuareg Racing vincono per il secondo anno consecutivo l’Africa Eco Race. Con una vittoria nell’undicesima tappa, Cerutti si è aggiudicato il titolo di Campione dell’Africa Eco Race 2025, regalando al Team Aprilia Tuareg Racing il secondo titolo di fila nell’iconico rally raid. 

La vittoria decisiva in Senegal

Nell’undicesima tappa che ha condotto i piloti in Senegal, da Nouakchott a Mpal, Cerutti ha portato a termine la rimonta iniziata con la vittoria della precedente tappa, la decima, che gli aveva permesso di ridurre a soli nove secondi il distacco dal leader della classifica. In Senegal Cerutti ha conquistato il successo di tappa con 35 secondi di vantaggio, più che sufficienti per consentirgli di laurearsi campione. 

A completare la spedizione del Team Aprilia Tuareg Racing all’Africa Eco Rally 2025 sono il sesto posto nella classifica generale di Marco Menichini e il quarantunesimo, complice anche il ritiro nella decima tappa, di Francesco Montanari

Aprilia Tuareg Africa Eco Race 2025

La gioia di Cerutti e Rivola

Jacopo Cerutti ha commentato così il trionfo: “Questo successo ha un sapore speciale, oggi sono partito veramente forte, sapevo di dover dare il massimo per recuperare lo svantaggio. È stata una gara dura, ricca d’imprevisti, ma insieme al team abbiamo saputo reagire in ogni situazione. Dedico questa vittoria a tutta la squadra, che ha lavorato instancabilmente. Vincere l’Africa Eco Race per il secondo anno consecutivo è un sogno”.

Soddisfazione anche nelle parole di Massimo Rivola, amministratore delegato di Aprilia Racing: “Dobbiamo celebrare Jacopo e l’Aprilia Tuareg Rally che si è dimostrata altamente competitiva. Da sottolineare la capacità di Jacopo di affrontare le sfide, nonostante le numerose disavventure, come la mousse della gomma posteriore, lo strumento di navigazione dell’organizzatore non funzionante e il virus gastrointestinale. Ha fatto qualcosa di davvero speciale, tenendo tutti col fiato sospeso fino alla fine, non solo i tifosi di Aprilia, ma anche tutti gli appassionati di motorsport. Questa vittoria ha un valore ancora maggiore, considerando che è partito con uno svantaggio nella classifica generale. Complimenti a Jacopo e al Team Guareschi, che non hanno mai mollato fino all’ultimo”.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati