Biciclette, ANCMA: l’Urban Award del 2022 a Bergamo

Sul podio anche Cuneo e Caltanissetta

Biciclette, ANCMA: l’Urban Award del 2022 a BergamoBiciclette, ANCMA: l’Urban Award del 2022 a Bergamo

Bergamo è la città italiana premiata quest’anno per l’attenzione alla mobilità dolce. La località lombarda ha conquistato l’Urban Award nell’edizione del 2022, il contest pensato da Ludovica Casellati e organizzato con Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani), che premia i migliori progetti delle amministrazioni comunali legati alla bicicletta e alla mobilità sostenibile.

Il successo di Bergamo

La giuria costituita da esperti del settore e giornalisti ha premiato il progetto Bergamoinbicicletta sviluppato dal Comune lombardo, che include tra le altre cose la riapertura della storica Ciclofficina, una velostazione, quasi 3.000 posti bicicletta, un nuovo servizio di bike sharing con 390 biciclette e Bike box per un parcheggio sicuro.
Con il successo dell’Urban Award, Bergamo riceve una dotazione gratuita di tre cargo bike elettriche motorizzate Bosch proposta da Bergamont, azienda leader nel settore associata a Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori), partner storico del riconoscimento.
Alle spalle di Bergamo si è classificata la città di Cuneo, in seconda posizione per la capacità di comunicare le attività intraprese e sensibilizzare sull’importanza della mobilità dolce tramite il Cuneo Bike Festival. In terza posizione Caltanissetta per promozione e realizzazione di un percorso ciclabile, che porta in sicurezza i ciclisti verso la città di Enna.

Foto: Confindustria ANCMA

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Biciclette

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati

Eventi

Prosegue il Suzuki Demo Ride Tour 2012

Il prossimo appuntamento sarà a Bergamo il 16-17 giugno
Il Suzuki Demo Ride Tour 2012 prosegue il suo giro d’Italia e, sulla spinta dell’entusiasmo  e del coinvolgimento di migliaia