X

Moto Morini Seiemmezzo: il lancio degli esemplari Street e Scrambler [FOTO]

Moto Morini Seiemmezzo è proposta in due versioni: la STR (Street) rivolta a coloro che apprezzano linee essenziali e allo stesso tempo ricercate e la SCR (Scrambler) per gli appassionati che, assieme a un design peculiare, amano spingersi oltre l’asfalto.

Moto Morini Seiemmezzo STR e SCR

Sebbene unite dalla denominazione Seiemmezzo, i due modelli sono distinguibili considerando assieme ai tratti classici e scolpiti diversi dettagli contemporanei e tecnologici. Lo stile sembra studiato per un pubblico trasversale di appassionati, lo si percepisce osservando i tagli netti associati a un’impostazione ciclistica che favorisce una guida diretta e vivace, come suggerito. Tra gli elementi tecnologici spiccano i fari full LED caratterizzati da un design immediatamente riconoscibile e distintivo nel panorama motociclistico, così come è calamitante quello dello schermo TFT a colori da 5 pollici, gestibile tramite i comandi a manubrio retroilluminati. Un sistema di comunicazione bluetooth integrato permette di gestire simultaneamente un telefono e due dispositivi auricolari, secondo le informazioni.

L’esemplare STR è una naked pura, contraddistinta da un aspetto scolpito e allo stesso tempo sinuoso, oltre a una posizione di guida tipica favorita da un serbatoio da 16 litri e quote ciclistiche che agevolano la maneggevolezza.
La variante SCR esterna sin da un primo sguardo la sua indole più esplorativa, un modello altrettanto ricercato dal punto di vista estetico e che richiama una certa tradizione costruttiva, distinguibile in particolare dal cupolino e dal parafango anteriore alto, così come dalla forcella di colore dorato e dalla sella in tinta cuoio. Una scrambler ricercata e vivace con un serbatoio da 16 litri come la versione già citata.
Al modello STR sono associate le colorazioni Stralight White, Fire Red e Smoky Anthracite, invece alla SCR le tinte Navy Green, Blue Storm e Night Black.

Aspetti tecnici

La seduta accogliente è posta a 810 mm da terra e assieme al profilo del serbatoio prospetta un’ergonomia funzionale per piloti di qualsiasi altezza, compreso il passeggero. La collocazione del manubrio è un altro aspetto connotativo delle due versioni: sulla STR è collegato a un assetto più sportivo; mentre sulla SCR risulta largo e non troppo vicino al busto del motociclista.
Il telaio, come da tradizione, è costituito da una struttura in acciaio a sostegno del forcellone in alluminio. La parte sospensiva è formata da soluzioni Kayaba (una anteriore Upside-Down Kayaba da 43 mm con escursione della ruota di 120 mm e una posteriore Kayaba monoshock con un’escursione della ruota di 120 mm) e risulta regolabile. Su tutti e due gli esemplari tornano anche alcuni elementi caratterizzanti delle Moto Morini, è presente un impianto frenante Brembo e alle ruote figurano dei pneumatici Pirelli.

I cerchi, nella zona anteriore da 18 pollici e in quella posteriore da 17 pollici, sono della tipologia tubeless ma distinguibili sul piano visivo e per tecnologia. La ruota anteriore da 18 pollici e la forcella regolabile da 43 mm di diametro sono state selezionate pensando alla massimizzazione della tenuta di strada, per affrontare anche dei percorsi caratterizzati da diverse asperità. La versione STR è dotata di una versione alleggerita dei cerchi in lega di alluminio, mentre la SCR di una struttura a raggi.
Il propulsore su entrambe le moto è un’unità bicilindrica in linea Euro 5 a 4 tempi da 649 cc. La potenza massima espressa raggiunge i 61 cavalli (44,5 kW) a 8.250 giri/minuto, mentre la coppia un picco di 54 Nm a 7.000 giri/minuto.

Proposta



Partendo da settembre 2022, si segnalano le seguenti cifre di lancio: 6.990 euro per la versione STR e 7.390 euro per la variante SCR. Si tratta di prezzi franco concessionario.
È commercializzata anche in versione da 35 kW.

Foto: Moto Morini

Mariano Tedesco:

Guarda i Commenti (1)

  • Anche le Morini con questo Schifoso PORTATARGA e Senza un Parafango che lascia quel Buco Enorme Tra Ruota Posteriore e Sottosella. Un Vero Obrobrio !!

Articoli Correlati