X

KTM SX-E 5: il lancio della minicross elettrica firmata dal marchio austriaco [FOTO]

La nuova KTM SX-E 5 rappresenta un risultato dell’esperienza maturata dalla casa austriaca sul versante della mobilità elettrica. Una minicross per giovanissimi piloti, con un carattere paragonabile a quello della KTM 50 SX a 2 tempi, considerando le indicazioni.

Le caratteristiche

Già attiva nella realizzazione di motori a basso voltaggio con potenze di picco che variano tra 4 e 18 kW, valutando gli standard di sicurezza più restrittivi, un team Ricerca e Sviluppo dedicato è impegnato sul fronte dello sviluppo elettrico. Questa KTM SX-E 5 riassume un’interessante pagina storica del costruttore di Mattighofen.
La piccola cross da competizione è dotata di una ciclistica che permette due diverse configurazioni. L’altezza della sella può variare optando tra i 698 millimetri o i 653 mm, pensando alla crescita dei giovani piloti. Dunque una minicross per piloti con un’età compresa tra i 3 e i 10 anni. Citato anche un kit supplementare che consente di abbassare ancora l’altezza della sella a quota 556 mm.
Le sospensioni della KTM SX-E 5 sono le medesime presenti sui modelli spinti da motori termici, ossia una forcella ad aria WP XACT 35 con 205 mm di escursione e un ammortizzatore WP XACT, come segnalato. Tra gli altri aspetti evidenziati figurano anche: un telaio in acciaio CrMo ad alta resistenza, un manubrio NEKEN in alluminio a sezione variabile, pedane pressofuse e freni a disco. Sviluppata secondo un processo similare a quello dei modelli SX, riprendendo ancora le indicazioni, la spinta (un picco di 5 kW) è fornita da un motore elettrico alimentato da un pacco batterie agli ioni di litio (907 kW). Presente anche un carter protettivo. Sei i “riding mode”, variando da modalità che consentano un approccio progressivo a una di piena potenza, per valutare consistenza e talento. Indicata una ricarica completa nell’arco di 70 minuti (80% in 60 minuti), quindi un’autonomia variabile da due ore a 25 minuti in base all’utilizzo fatto dal pilota.

Disponibilità e prezzo

Proposta in autunno presso i punti vendita KTM autorizzati, segnalato un prezzo di 5.050 Euro “a cui vanno aggiunti 379 Euro per il caricabatteria”, come indicato.

Foto: KTM

Redazione:
Articoli Correlati