X

Beta Evo MY 2020: l’evoluzione del concetto Trial [FOTO]

La nuova Evo MY 2020 siglata Beta Motorcycles presenta affinamenti dal punto di vista tecnico, ergonomico e stilistico, riprendendo le indicazioni.

Caratteristiche

Un design rivisto considerando diversi aspetti: dalle nuove colorazioni e grafiche, ai particolari anodizzati come la calotta testa del motore a 2 tempi, la leva del cambio e il pedale del freno posteriore. In evidenza anche una nuova mascherina che sostiene il faro anteriore, un nuovo parafango retrostante e una lampada LED nella stessa zona. Ridefinito anche il copri serbatoio in base allo stesso telaio idroformato, quindi l’idraulica risulta maggiormente “progressiva” potendo inserire un kit di gestione della compressione alla luce della versione Factory del 2019, con un nuovo “switch” mappa riplasmato e ora presente proprio sul copri serbatoio e con un indicatore LED, come segnalato.

Motori

Confermati gli aggiornamenti già introdotti nel 2019, il costruttore evidenzia nello specifico: “cilindro con nuova geometria della luce di scarico e nuovi diagrammi (2T, ad esclusione del 125), nuova camma di arresto marce (2T), nuova centralina CDI (2T e 4T) e nuovo comando del gas (4T)”. Le versioni a 2 e a 4 tempi, inclusa l’esemplare 300 SS, presentano curve di anticipo ottimizzate, intensificando e affinando l’erogazione per sostenere la progressione a ogni regime.

Panoramica

La nuova gamma Trial, disponibile da indicazioni entro settembre, risulta una traduzione del know-how tecnologico del Team Beta Factory, definendo esemplari che rispondano alle richieste di amatori o professionisti.
Quattro le motorizzazioni del versante a 2 tempi, nello specifico 125, 250, 300 e 300 SS. L’acronimo di quest’ultima identifica una “Super Smooth”, dotata di un carattere definito “più docile”. Il modello a 4 tempi dispone di un’unità da 300 cc, congeniale per favorire utilizzo e performance complessive.

Foto: Beta Motorcycles

Mariano Tedesco:
Articoli Correlati