X

Eicma 2018, oggi la presentazione ufficiale. Dell’Orto: “Moto significa passione”

Eicma – Il palazzo della Regione Lombardia è stata la sede prescelta per la presentazione dell’edizione 2018 di Eicma, l’Esposizione Internazionale Ciclo, Motociclo e Accessori in programma dall’8 all’11 novembre a Milano.

A fare gli onori di casa non poteva che essere il presidente di Eicma, Andrea Dell’Orto: “L’edizione 2018 sarà molto importante. Eicma è il punto di riferimento per il mondo delle due ruote e nononstante la presenza, quest’anno, di Intermot i numeri sono notevoli. Ci saranno 100mila metri quadri di esposizione, 1200 brand di cui la metà stranieri e 50 aziende in lista d’attesa. I risultati confermano il buon lavoro fatto in questi anni. Il settore delle due ruote è un settore importante per il mercato italiano con sei miliardi di fatturato e un livello di occupazione pari a 60mila persone, con dati positivi perché le immatricolazioni sono in costante ascesa – ha detto -. A Eicma avremo molte novità: diversi padiglioni dedicati al temporary bike shop per l’acquisto di abbigliamento, ma anche moto usate e d’epoca; una parte sarà dedicata all’industria 4.0 e una a un concorso per il progetto della moto del futuro organizzato con ADI”.

Avremo un occhio particolarmente attento al settore delle ebike e della mobilità elettrica. I dati dicono che sono state vendute 150mila bici elettriche e anche le moto elettriche sono una fetta consistente nel segmento dello sharing – ha aggiunto Dell’Orto -. Il tema della fiera sarà la passione: affluiranno tanti giovani, ma la passione è da declinare in ragione. Le moto sono poco inquinanti, riducono i tempi di spostamento e di parcheggio. Il futuro sarà attenzione alla sicurezza e all’innovazione. Eicma vivrà anche fuori dalla Fiera con tante esperienze e attività; inoltre, arriva in un momento importante per l’Italia, in cui chi fa impresa è visto in maniera non positiva. Invece ci sono tante storie da raccontare e la nostra manifestazione è l’ideale per conoscere delle storie che hanno fatto il bene del nostro paese”.

A seguire è intervenuto Pierluigi Cocchini, direttore centrale vendite di Rinascente: “Sono tre anni che collaboriamo con Eicma con delle iniziative anche molto diverse. Quest’anno abbiamo pensato a una creatività ispirata al mondo dei garage. Noi siamo interessati a far parte della città perché per nostra natura questa è il nostro riferimento. Siamo felici di far parte del progetto Eicma”.

A seguire l’intervento di Mauro Pederzoni, direttore regionale Milano e Provincia di Banca Intesa San Paolo: “Col mondo del ciclo e motociclo le banche vanno a nozze. Eicma si svolge a Milano, sul nostro territorio e per noi è quasi doveroso esserci – ha detto -. Il mondo delle due ruote muove tantissime aziende è per noi è importante essere al fianco delle realtà che esportano all’estero. In questo settore c’è una grande richiesta di investimenti dovuti alla necessità di innovare: questo richiede capitali e competenze e noi cerchiamo di fornire alle aziende tutte le necessità di cui hanno bisogno”.

Chiude il giro degli interventi il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana: “Per sei giorni Milano sarà la capitale mondiale delle due ruote. La moto è e sarà una passione, un modo di essere prima che di muoversi. È anche un comparto economico importante e questa manifestazione ne è l’esempio. Io ricomincerò ad andare in moto, ma il mio invito è di provare anche le bici con la pedalata assistita che, permettetemi, sono una ‘figata pazzesca’”.

Fabio Manara:
Articoli Correlati