X

Ducati Riding Academy: aperte le iscrizioni per la stagione 2021 [FOTO]

NONE

Aperte le iscrizioni ai nuovi corsi della Ducati Riding Academy. Dal 2003 i corsi DRE Academy in sella agli esempli del brand di Borgo Panigale sono stati rinnovati, interessando oltre 15.000 partecipanti. Ulteriori informazioni e dettagli sono consultabili sul portale Ducati.com, in vista dei primi appuntamenti già in agenda.

Indicazioni

Già stabilite due tappe di DRE Road e DRE Rookie presso l’Autodromo di Modena nei fine settimana del 22-23 maggio e del 25-26 settembre, quindi il DRE Racetrack in programma il 14-15 luglio presso il World Circuit Marco Simoncelli di Misano.

Ulteriori novità sono attese nei prossimi mesi per arricchire la Ducati Racing Experience, prospettando nuove tappe e nuovi format studiati mettendo in evidenza le caratteristiche dei nuovi modelli in gamma, da inserire nel calendario della DRE Academy.

Parlando dei corsi, il DRE Road è studiato e sviluppato dal brand per affinare le capacità di guida responsabile, rafforzando fiducia e dimestichezza oltre a conoscere con l’aiuto degli istruttori come affrontare le curve in modo sicuro e divertente. Disponibili per i partecipanti tutti gli esemplari della gamma, potendo così testare e comprendere le differenti caratteristiche dei nuovi modelli tra cui la nuova Multistrada V4 e la recente generazione di Monster, utilizzando anche le nuove tecnologie introdotte.

Il DRE Rookie invece, all’interno del DRE Road, è rivolto ai giovani dai 18 ai 24 anni e già in possesso di patente A2. Nel corso è presente un programma didattico sulle tecniche di guida che consentono di far emergere il potenziale dei diversi protagonisti in sella al nuovo Monster, oppure sulla SuperSport 950 del 2021, senza dimenticare le Hypermotard o le Scrambler da 800 cc.

Passando poi al DRE Racetrack, è un programma per gli amanti della pista dove è possibile migliorare le tecniche di guida sulle Ducati più sportive e calcando i più importanti tracciati italiani. Protagonisti della formula i vari esemplari di Panigale come la Panigale V2 nei corsi Track Warm Up e Track Evo e la vulcanica Panigale V4 S nel Track Master.

NONE

Momenti di apprendimento, tanto divertimento e la giusta tensione costituiscono l’essenza di questi corsi, differenti a seconda dell’esperienza trasmessa. Il Track Warm Up è rivolto ai motociclisti alle prime esperienze su pista, invece Track Evo e Track Master sono studiati per affinare le abilità e i tempi.

NONE

Nel DRE Racetrack figura anche il corso One to One con una postazione individuale nel box e un rapporto diretto con l’istruttore, per chi intende vivere un’esperienza simile a quella di un professionista oppure vuole assaporare una giornata interessante e dedicata alla passione per la guida in pista.

Una modalità esclusiva proposta dallo scorso anno e secondo le informazioni raddoppiata in questa stagione. Assieme alla “One to One – V4” con protagonista la nuova Panigale V4 SP in serie numerata è introdotta anche la “One to One – V2” su Panigale V2 “White Rosso”, equipaggiata con racing kit.

Foto: Ducati

Mariano Tedesco:
Articoli Correlati