X

Benelli a EICMA 2019: tra le novità Leoncino 800 anche in versione Trail [FOTO]

Diversi gli esemplari della panoramica 2020 firmati Benelli, mostrati in occasione di EICMA 2019 nello stand E54, all’interno del padiglione 24.

Tra asfalto e indole off-road

La famiglia Leoncino comprende un ventaglio di modelli dalla più compatta 250, passando per il rinnovato capostipite Leoncino da 500 cc alla variante 500 Trail con indole off-road, sino alle nuove 800 e 800 Trail tutte caratterizzate da motivi luminosi Led affinati, una ciclista robusta e caratterizzante, oltre un’estetica un po’ retrò che rimanda alla storica produzione del marchio di Pesaro.
Non mancano altre rinnovate proposte dalla panoramica naked nelle declinazioni Tornado Naked T 125 e BN 125, BN 250, passando per le ricercate 302 S (proposta anche nella versione sportiva 302 R) e 752 S, quindi la cruiser 502 C e l’interessante classic Imperiale 400. Quindi i modelli versatili per chi ama esplorare, dalla più compatta TRK 251 alle più prestanti TRK 502 e TRK 502 X con spiccate caratteristiche da globetrotter, come segnalato.

Benelli Leoncino 800 e 800 Trail

Il concetto “modern classic” secondo Benelli presenta un aggiornato motore 754 cc e diversi dettagli estetici, come il caratteristico arco luminoso del gruppo ottico anteriore. Motivo poi riprodotto anche sul serbatoio da 15 litri. Vari i particolari affinati, valutando i citati esemplari 250 cc e 500 cc. Un bicilindrico quattro tempi raffreddato a liquido che eroga 81,6 cavalli (60 kW) a 9.000 giri/minuto e 67 Nm (6,8 kgm) di coppia a 6.500 giri/minuto, con distribuzione a doppio albero a camme in testa, 4 valvole per cilindro, doppio corpo farfallato da 43 millimetri di diametro, frizione antisaltellamento in bagno d’olio e cambio a sei marce. Un propulsore unito a un nuovo telaio a traliccio tubolare con piastre in acciaio. Tra gli altri fatto anche un quadro strumenti all’interno di uno schermo TFT e ciclista composta nella parte anteriore da forcelle regolabili Marzocchi up-side down, con steli di 50 mm di diametro ed escursione della sospensione di 130 mm, quindi un forcellone posteriore oscillante con monoammortizzatore centrale regolabile nel precarico molla e freno idraulico in estensione, come segnalato. Indicati anche freni Brembo costituiti da un doppio disco anteriore semiflottante di 320 mm di diametro e pinza monoblocco radiale a quattro pistoncini; mentre alle spalle figura un disco posteriore di 260 mm di diametro, con pinza a doppio pistoncino. Le ruote sono da 17 pollici a raggi, vestite con gomme 120/70-17 e 180/55-17. Il modello è prospettato nelle concessionarie dalla metà del 2020 come la variante Trail.
La Leoncino 800 Trail è riconoscibile proprio dalla configurazione pensata per affrontare anche percorsi off-road, dotata di una ruota anteriore da 19 pollici e doppio scarico rialzato, oltre ad altri dettagli estetici specifici. L’unità è quella già citata parlando della Leoncino, mentre la ciclista risulta rivista proprio considerando l’impiego su sterrato o tratti fuoristrada. Il telaio a traliccio tubolare con piastre in acciaio è comune con la variante stradale, mentre le sospensioni mutano considerando una forcella anteriore up-side down Marzocchi con steli di 50 mm di diametro, regolabile in estensione, compressione e precarico con un’escursione superiore da 140 millimetri, mentre dietro il forcellone oscillante con mono centrale regolabile nel precarico molla e freno idraulico in estensione, prevede anche in questo caso un’escursione più ampia a 140 mm, assieme a una seduta più sollevata a 818 millimetri, rispetto agli 800 della stradale. Presenti anche pneumatici tassellati Pirelli Scorpion Rally STR da 120/70 19” all’anteriore e 170/60 17” al posteriore. Condiviso l’impianto frenante Brembo, come indicato.

Foto: Benelli

Mariano Tedesco:
Articoli Correlati